Descrizione
Oggetto: OCDPC 1158/2025 - Eventi calamitosi verificatosi dal 4 al 31 luglio 2023 nel territorio della Regione Lombardia di cui all’OCDPC n. 1026/2023 - Contributi a favore dei privati cittadini per il ripristino dei danni subiti al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili – COMUNICAZIONE SOLLECITO PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO DA PARTE DEI CITTADINI
La presente comunicazione per informare che, a seguito del monitoraggio, sul portale Bandi e Servizi, della presentazione delle domande di contributo da parte dei soggetti aventi diritto per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili, a seguito degli eventi meteorologici che dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio di Regione Lombardia (OCDPC 1026/2023), risulta che molti cittadini non hanno proseguito nell’iter procedimentale per finalizzare tale richiesta di contributo.
Pertanto, si chiede ai Comuni coinvolti di sollecitare la partecipazione al bando da parte dei propri cittadini, attraverso i sistemi di comunicazione ritenuti più opportuni.
Si ricorda che i cittadini potranno presentare le richieste di contributo esclusivamente mediante la piattaforma regionale Bandi e Servizi fino alle ore 23:59 del 5 novembre 2025. Trascorsi i termini di apertura di tale procedimento, non sarà più possibile in alcun modo accedere a contributi di Protezione Civile per l’evento in questione.
I cittadini interessati dovranno accedere nella propria area riservata della piattaforma Bandi e Servizi e richiamare il Modulo B1 già presentato, oppure, oppure è possibile accedere al bando denominato RLY12023035224 dal seguente link Bandi | Bandi e Servizi, cliccare su “Consulta le pratiche” e richiamare, allo stesso modo, il Modulo B1 già presentato. Per gli aventi diritto, sarà quindi possibile presentare l’ulteriore documentazione richiesta.
Regione Lombardia ha comunicato che il procedimento per la presentazione delle domande di contributo relativo ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili, a seguito degli eventi meteorologici che dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio di Regione Lombardia (OCDPC 1026/2023) sarà reso disponibile, sulla piattaforma Bandi e Servizi, dalle ore 10:00 del 22 settembre 2025 alle ore 23:59 del 5 novembre 2025.
Il procedimento si riferisce a coloro che hanno presentato, entro dicembre 2023, il modulo B1 di ricognizione dei danni e che sono stati ricompresi nell’elenco dei fabbisogni trasmesso dal Commissario delegato al Capo Dipartimento di Protezione Civile.
Per procedere alla presentazione della domanda, è necessario accedere alla piattaforma Bandi e Servizi nella propria area personale e richiamare il modulo B1 già presentato, oppure è possibile accedere al bando RLY12023035224, cliccare su “Consulta le pratiche” e richiamare, allo stesso modo, il modulo B1 già presentato. Per gli aventi diritto, sarà possibile presentare l’ulteriore documentazione richiesta.
Inoltre è già disponibile la modulistica da presentare con la domanda, insieme all’Allegato B all’OCDCP n. 1158/2025 che contiene i criteri direttivi per la determinazione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili.
Spetta ai Comuni provvedere all’istruttoria per determinare i soggetti beneficiari, i danni ammissibili a contributo ed il relativo importo entro 60 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande di contributo da parte dei privati.
L'unico canale per la presentazione della rendicontazione delle spese sostenute dai soggetti beneficiari del contributo, è il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia.