Carta d'identità elettronica: obbligatoria a partire dal 3 agosto 2026

Dal 3 agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide come documento d'identità, anche se la data di scadenza sul documento è successiva. Sarà valida solo la Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Data:

21 ottobre 2025

carta di identità

Descrizione

Il Regolamento UE 2019/1157 del Parlamento Europeo, ha stabilito, che la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo cesserà di essere valida dal prossimo 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, in quanto non più rispondente ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità previsti dalle norme dell'Unione Europea.

Pertanto coloro che siano ancora in possesso della carta d’identità cartacea, sia in corso di validità che scaduta, dovranno richiederne la sostituzione con una carta d’identità elettronica (CIE).

Per il rilascio del nuovo documento elettronico è necessario presentarsi in Comune muniti di:

carta d'identità (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell’ordine e un altro documento di riconoscimento)

codice fiscale o tessera sanitaria

1 fotografia (in formato fototessera o digitale, che abbia meno di 6 mesi e che rispetti la normativa ICAO per foto passaporto)

22 €

Per i minori è necessario anche:

la presenza di entrambi i genitori muniti di documento di riconoscimento (in alternativa un genitore con la delega dell'altro e entrambi i documenti di riconoscimento)

nel caso il minore abbia già compiuto i 12 anni di età è indispensabile la sua presenza per l'apposizione delle firme e delle impronte

Per i cittadini maggiorenni verrà richiesto di esprimersi per la donazione degli organi, le risposte possibili sono Si/No/Non mi esprimo.

Per tutte le informazioni del caso, contattare l'ufficio anagrafe allo 0364 593842 o 0364593841 oppure scrivere una email uff.servizidemografici@comune.piancamuno.bs.it


Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21 ottobre 2025